Eccomi, sono tornata! Dopo due anni di silenzio stampa ho deciso di riprendere le redini del mio blog per tornare a raccontare quanto trovo stuzzicante del nostro bel pianeta. E ho pensato di iniziare riportandovi le prime sette posizioni di una delle classifiche pubblicate da Lonely Planet nel Best in Travel 2015, il tanto atteso libro che riporta le mete di cui tutti parleranno quest'anno, le esperienze imperdibili, gli spunti per viaggiare un anno intero fuori dall'ordinario. Insomma, il meglio del meglio in tema di viaggi! E la classifica che ho scelto tra le tante proposte riguarda le mete più convenienti dell'anno (e tra queste ben tre di quelle prese in considerazione dal mio gruppo vacanze per l'estate!). Ma andiamo con ordine.
La classifica viene introdotta con
"Più valore al tuo denaro: ecco dove investire il tuo budget di viaggio per ottenere la massima soddisfazione".
E già questo di soddisfazione me ne da tanta! Ma ora vediamo le mete.
1. Tunisia
2. Sud Africa
Questa è una delle mie mete preferite, uno di quei posti dove andrò appena possibile. Secondo la Lonely il Rand ultimamente ha momenti in cui tocca valori davvero bassi (ma forse non ad agosto...), e in ogni caso in Sud Africa si possono fare safari a prezzi molto contenuti (con eventuale soggiorno in campeggio), ci sono diversi musei con ingresso libero e anche trasporti e alberghi offrono soluzioni convenienti. E poi da poco ho visto voli a partire da 650 euro x l'estate...
3. Shanghai
4. Samoa
Un paradiso tropicale incontaminato che attende viaggiatori in grado di apprezzare autobus spartani, capanne sulla spiaggia di proprietà di famiglie locali che spesso e volentieri offrono agli ospiti anche la cena e una natura selvaggia.
I mercati di Apia, la capitale, offrono uno splendido assaggio della vita di tutti i giorni e il Maketi Fou, il mercato più importante, è ideale per trovare souvenir e assaggiare il cibo di strada. Detto questo, forse l'unico neo potrebbe essere il biglietto aereo....
5. Bali
Nonostante la presenza massiccia di resort di lusso, Bali non ha però mai smesso di essere una meta conveniente con i suoi bungalow sulla spiaggia per backpackers e i costi ragionevoli di cibo e trasporti. Anche gli amanti dell'aria condizionata e del tipico stile balinese potranno trovare soddisfazione grazie alla vasta gamma di buone sistemazioni e concedersi meravigliosi trattamenti termali nelle bellissime e ragionevolmente economiche spa. E poi via libera a surf e immersioni nello splendido mare cristallino.
Se amate il sud america, l'Uruguay è sicuramente la meta migliore per rapporto qualità-prezzo (decisamente più economica del vicino Brasile, che ha visto aumentare notevolmente il turismo grazie ai mondiali di calcio e ne ha un po' e giustamente approfittato!). Qui si possono trovare bistecche sfrigolanti, la tranquilla Montevideo e spiagge alla moda. Non credo che nel periodi estivo i biglietti aerei siano tanto economici, ma per chi avesse la possibilità di andare in altri momenti dell'anno forse qualcosa di non troppo caro si può trovare
7. Portogallo
E qui scatta l'amore! Sarà probabilmente la nostra destinazione estiva, quindi sono molto contenta prima di tutto che sia stata inserita tra le mete migliori per il 2015 e poi che sia valutata come una di quelle economiche. Posto adatto alle famiglie e agli amanti del surf, il Portogallo è la meta ideale per chi vuole unire sole, mare (un bel po' freddino...) e incantevoli cittadine e villaggi da visitare. Per un tour panoramico ed economico di Lisbona basta prendere un biglietto per il famoso tram 28 che tocca molte delle principali attrazioni della città, tra cui il quartiere dell'Alfama e il celebre Miradouro de santa Luzia. E non dimenticate di assaggiare bacalao e pastois de belem!
Aspetto dunque consigli e suggerimenti per i luoghi raccontati, ma prima di lasciarvi andare ci terrei a farvi leggere un'altra interessante classifica pubblicata sullo stesso libro da Lonely Planet, una classifica che ci porta in giro per il mondo ad assaggiare cose pazzesche... vere e proprie esperienze gastronomiche estreme!